Come arrivare a Trapani, Marsala e Aeroporto Birgi
Voli, aerei e aeroporto di Trapani
Aeroporto Vincenzo Florio ( Trapani – Birgi )
a circa 15 Km sia dalla città di Trapani che dalla città di Marsala – www.airgest.it +39 0923 842502
COMPAGNIE AEREE
TEL: 899.018.880
www.ryanair.com
AEROPORTO DI PANTELLERIA
Informazioni
- www.pantelleriairport.it tel: +39 0923 911398
- Noleggio auto: presenti allo stand di arrivo dell’aeroporto di Pantelleria
- Collegamento con la città di Pantelleria con mezzi pubblici
AEROPORTO DI PALERMO FALCONE BORSELLINO
Informazioni
- Distanze: 34 km dalla città di Palermo (stazione centrale) e 86 km dalla città di Trapani www.gesap.it
- Contatti: Numero verde 800-541880 – Custumer Service +39 091-7020718 – Centralino +39 091-7020111
- Noleggio auto: presenti allo stand di arrivo dell’aeroporto di Palermo
- Collegamento con la città di Palermo:
- Navetta con la compagnia Segesta www.segesta.it
- Treno : Aeroporto – Palermo Call center: 892-021 Biglietteria: 199 166 177 Biglietteria Aeroporto: +39 091 7044007 www.trenitalia.it
Autobus da e per Trapani
Trapani è collegata da diverse compagnie che effettuano trasporti via bus.
Le principali sono:
Azienda Siciliana Trasporti
Tel: 0916208111
Collegamenti
- l’intera provincia di Trapani, ma anche l’intera regione tramite dei cambi
CONSULTA GLI ORARI SUL SITO UFFICIALE DELL’AST
Autoservizi Salemi
Telefono: 0923 981120
www.autoservizisalemi.it
Collegamenti
- Aeroporto di Trapani Birgi – Palermo città
- Aeroporto di Trapani Birgi – Marsala
- Marsala – Palermo città
- Marsala – Selinunte
- Marsala – Mazara – Salemi – Campobello di Mazara – Castelvetrano
- Marsala – Salerno – Napoli – Roma – Milano
CONSULTA GLI ORARI SUL SITO UFFICIALE DI AUTOSERVIZI SALEMI
Autolinee Segesta
Tel: 091 304090
Collegamenti
- Palermo
- Aeroporo di Palermo
- Catania
- Roma
CONSULTA GLI ORARI SUL SITO UFFICIALE DI SEGESTA
Autolinee Lumia
Tel: 0922 20414
Collegamenti
- Aeroporto di Trapani Birgi – Sciacca – Porto Empodocle – Agrigento
- Trapani città – Sciacca – Porto Empodocle – Agrigento
- Marsala – Sciacca – Porto Empodocle – Agrigento
Strade ed autostrade per raggiungere Trapani
Le strade extraurbane che collegano Trapani sono costituite dall’autostrada A29 e da altre strade statali e provinciali che la collegano verso i comuni adiacenti
Ecco il dettaglio delle strade extraurbane:
L’ Autostrada A 29 che collega Trapani con Palermo e con i territori interni della Provincia
La S.S. 187 si pone come alternativa più vicina alla costa alla strada statale 113 Settentrionale Sicula, il cui percorso scorre più nell’entroterra. Il tracciato, che si sviluppa essenzialmente lungo l’asse ovest-est, attraversa i centri abitati di Valderice, Buseto Palizzolo e tocca le pendici meridionali del monte Sparagio.
Arriva quindi a Castellammare del Golfo, dopo la quale assume il ruolo di litoranea, costeggiando la linea ferroviaria Palermo–Trapani. Attraversa quindi le località di Alcamo Marina, Balestrate e Trappeto, innestandosi infine sulla strada statale 113 Settentrionale Sicula.
La S.S. 113 che si snoda lungo la costa settentrionale della Sicilia, andando da Messina a Trapani, passando per Palermo.
La S.S. 115 che collega le città di Trapani e Siracusa passando per Agrigento, Gela e Ragusa. La strada attraversa le cinque province della costa mediterranea della Sicilia: Trapani, Agrigento, Caltanissetta, Ragusa, Siracusa, ed è parte degli itinerari europei E931 da Castelvetrano a Gela ed E45 da Gela a Rosolini. La lunghezza della strada è di circa 383 chilometri, essendo così la più lunga dell’isola. Il chilometraggio ufficiale si attesta però sui 409 chilometri poichè basato sul più lungo tracciato originario. Si divide in due tronchi (da Trapani a Porto Empedocle e da Agrigento a Siracusa) e una diramazione (da Modica a Ragusa).
Strade provinciali collegate con Trapani
S.P. 20 Trapani – Bonagia – Valderice: dall’abitato di Trapani all’abitato di Valderice
S.P. 21 Trapani – Ragattisi – Marsala e diramazione Bosco Pecorume: dall’abitato di Trapani all’abitato di Marsala e diramazione Strada statale 115 Sud Occidentale Sicula
S.P. 29 Trapani – Salemi: dall’abitato di Trapani alla Strada statale 188 Centro Occidentale Sicula
S.P. 31 Trapani – Martogna – Erice: dall’abitato di Trapani alla Strada Regionale Immacolatella – Erice
S.P. 77 Litoranea di Trapani: dall’abitato di Trapani alla SP20
S.P. 83 Circonvallazione di Trapani: dalla Strada statale 187 di Castellammare del Golfo alla Strada statale 113 Settentrionale Sicula verso Xitta
Trapani Tourism Service
info@trapanitourismservice.com – Trapani
Tel. +39 328 8009095 – Fax. –
Servizio rapido, comodo ed economico per trasferimenti da/per gli aeroporti siciliani di Trapani e Palermo. Transfer su richiesta da Trapani verso le principali località della Sicilia
Exclusive Transfer
Via dell’Angelo, 2 – Trapani
Tel. +39 347 3816877 – Fax. –
Servizi di trasferimento turistico e non solo per i viaggiatori in provincia di Trapani
COLLEGAMENTI NAVE/TRAGHETTO
Isole Egadi-Trapani
- Siremar https://carontetourist.it/
- Liberty Lines
https://www.libertylines.it/
Pantelleria-Trapani
- Siremar https://carontetourist.it/
- Liberty Lines
https://www.libertylines.it/ - Traghetti delle Isole www.traghettidelleisole.it
DAL PORTO DI PALERMO
Napoli-Palermo e Cagliari-Palermo
- Tirrenia – www.tirrenia.it
Genova-Palermo, Napoli-Palermo, Tunisi-Palermo, Civitavecchia-Palermo
- Grandi Navi Veloci www.gnv.it
Salerno-Palermo e Tunisi-Palermo
- Grimaldi Ferries www.grimaldi-ferries.com
Raggiungere Trapani tramite il treno, è decisamente la modalità meno diffusa oltre che la meno veloce.
Ma se preferisci il treno ad altri mezzi di trasporto , consulta gli orari ufficiali dal sito di TRENITALIA
Voli, aerei e aeroporto di Trapani
Aeroporto Vincenzo Florio ( Trapani – Birgi )
a circa 15 Km sia dalla città di Trapani che dalla città di Marsala – www.airgest.it +39 0923 842502
COMPAGNIE AEREE
TEL: 899.018.880
www.ryanair.com
AEROPORTO DI PANTELLERIA
Informazioni
- www.pantelleriairport.it tel: +39 0923 911398
- Noleggio auto: presenti allo stand di arrivo dell’aeroporto di Pantelleria
- Collegamento con la città di Pantelleria con mezzi pubblici
AEROPORTO DI PALERMO FALCONE BORSELLINO
Informazioni
- Distanze: 34 km dalla città di Palermo (stazione centrale) e 86 km dalla città di Trapani www.gesap.it
- Contatti: Numero verde 800-541880 – Custumer Service +39 091-7020718 – Centralino +39 091-7020111
- Noleggio auto: presenti allo stand di arrivo dell’aeroporto di Palermo
- Collegamento con la città di Palermo:
- Navetta con la compagnia Segesta www.segesta.it
- Treno : Aeroporto – Palermo Call center: 892-021 Biglietteria: 199 166 177 Biglietteria Aeroporto: +39 091 7044007 www.trenitalia.it
Autobus da e per Trapani
Trapani è collegata da diverse compagnie che effettuano trasporti via bus.
Le principali sono:
Azienda Siciliana Trasporti
Tel: 0916208111
Collegamenti
- l’intera provincia di Trapani, ma anche l’intera regione tramite dei cambi
CONSULTA GLI ORARI SUL SITO UFFICIALE DELL’AST
Autoservizi Salemi
Telefono: 0923 981120
www.autoservizisalemi.it
Collegamenti
- Aeroporto di Trapani Birgi – Palermo città
- Aeroporto di Trapani Birgi – Marsala
- Marsala – Palermo città
- Marsala – Selinunte
- Marsala – Mazara – Salemi – Campobello di Mazara – Castelvetrano
- Marsala – Salerno – Napoli – Roma – Milano
CONSULTA GLI ORARI SUL SITO UFFICIALE DI AUTOSERVIZI SALEMI
Autolinee Segesta
Tel: 091 304090
Collegamenti
- Palermo
- Aeroporo di Palermo
- Catania
- Roma
CONSULTA GLI ORARI SUL SITO UFFICIALE DI SEGESTA
Autolinee Lumia
Tel: 0922 20414
Collegamenti
- Aeroporto di Trapani Birgi – Sciacca – Porto Empodocle – Agrigento
- Trapani città – Sciacca – Porto Empodocle – Agrigento
- Marsala – Sciacca – Porto Empodocle – Agrigento
Strade ed autostrade per raggiungere Trapani
Le strade extraurbane che collegano Trapani sono costituite dall’autostrada A29 e da altre strade statali e provinciali che la collegano verso i comuni adiacenti
Ecco il dettaglio delle strade extraurbane:
L’ Autostrada A 29 che collega Trapani con Palermo e con i territori interni della Provincia
La S.S. 187 si pone come alternativa più vicina alla costa alla strada statale 113 Settentrionale Sicula, il cui percorso scorre più nell’entroterra. Il tracciato, che si sviluppa essenzialmente lungo l’asse ovest-est, attraversa i centri abitati di Valderice, Buseto Palizzolo e tocca le pendici meridionali del monte Sparagio.
Arriva quindi a Castellammare del Golfo, dopo la quale assume il ruolo di litoranea, costeggiando la linea ferroviaria Palermo–Trapani. Attraversa quindi le località di Alcamo Marina, Balestrate e Trappeto, innestandosi infine sulla strada statale 113 Settentrionale Sicula.
La S.S. 113 che si snoda lungo la costa settentrionale della Sicilia, andando da Messina a Trapani, passando per Palermo.
La S.S. 115 che collega le città di Trapani e Siracusa passando per Agrigento, Gela e Ragusa. La strada attraversa le cinque province della costa mediterranea della Sicilia: Trapani, Agrigento, Caltanissetta, Ragusa, Siracusa, ed è parte degli itinerari europei E931 da Castelvetrano a Gela ed E45 da Gela a Rosolini. La lunghezza della strada è di circa 383 chilometri, essendo così la più lunga dell’isola. Il chilometraggio ufficiale si attesta però sui 409 chilometri poichè basato sul più lungo tracciato originario. Si divide in due tronchi (da Trapani a Porto Empedocle e da Agrigento a Siracusa) e una diramazione (da Modica a Ragusa).
Strade provinciali collegate con Trapani
S.P. 20 Trapani – Bonagia – Valderice: dall’abitato di Trapani all’abitato di Valderice
S.P. 21 Trapani – Ragattisi – Marsala e diramazione Bosco Pecorume: dall’abitato di Trapani all’abitato di Marsala e diramazione Strada statale 115 Sud Occidentale Sicula
S.P. 29 Trapani – Salemi: dall’abitato di Trapani alla Strada statale 188 Centro Occidentale Sicula
S.P. 31 Trapani – Martogna – Erice: dall’abitato di Trapani alla Strada Regionale Immacolatella – Erice
S.P. 77 Litoranea di Trapani: dall’abitato di Trapani alla SP20
S.P. 83 Circonvallazione di Trapani: dalla Strada statale 187 di Castellammare del Golfo alla Strada statale 113 Settentrionale Sicula verso Xitta
COLLEGAMENTI NAVE/TRAGHETTO
Isole Egadi-Trapani
- Siremar https://carontetourist.it/
- Liberty Lines
https://www.libertylines.it/
Pantelleria-Trapani
- Siremar https://carontetourist.it/
- Liberty Lines
https://www.libertylines.it/ - Traghetti delle Isole www.traghettidelleisole.it
DAL PORTO DI PALERMO
Napoli-Palermo e Cagliari-Palermo
- Tirrenia – www.tirrenia.it
Genova-Palermo, Napoli-Palermo, Tunisi-Palermo, Civitavecchia-Palermo
- Grandi Navi Veloci www.gnv.it
Salerno-Palermo e Tunisi-Palermo
- Grimaldi Ferries www.grimaldi-ferries.com
Raggiungere Trapani tramite il treno, è decisamente la modalità meno diffusa oltre che la meno veloce.
Ma se preferisci il treno ad altri mezzi di trasporto , consulta gli orari ufficiali dal sito di TRENITALIA